PROMOZIONE BLACK FRIDAY EDIL PADEL
Scopri Subito La Promozione
giocare a padel

9 motivi per giocare a padel

Negli ultimi anni, anche in Italia, si è assistito al “Fenomeno del padel”: un forte aumento del numero di giocatori e appassionati di questo sport.

Perché succede questo? Perché il padel attira così tanto? Perché sempre più persone vogliono giocare a padel?

Vi daremo ora 9 motivi per cui giocare a padel, a questo sport affascinante, capace di attirare l’attenzione e di coinvolgere tante persone, a differenza di altre discipline sportive.

Perché giocare a padel

1. I benefici

In quanto sport, giocare a padel porta vari benefici a livello fisico: tonifica il corpo, brucia calorie, migliora la nostra capacità di coordinarci, l’agilità, l’attenzione, i riflessi ecc.

2. La sua giocabilità

Per giocare a padel non è necessaria una gran tecnica, né un’eccessiva preparazione atletica, a differenza di altri sport che richiedono queste due condizioni.

giocare a padel

3. Adatto a tutti, per tutte le età

Proprio per la sua gran giocabilità, come detto prima, il padel è adatto a tutti, maschi e femmine, adulti e bambini, qualunque sia la loro condizione fisica.

Questo è uno dei fattori che porta il padel a essere praticato da molte più persone, rispetto ad altri sport più “elitari”.

4. Nessuna condizione particolare richiesta

Proprio per la sua gran giocabilità, appunto, il padel non richiede condizioni fisiche particolari per essere praticato. Di conseguenza, il numero di potenziali giocatori è altissimo.

Per capirci, facciamo un paragone con altri sport.

Per giocare a calcio, bisogna considerare il fattore età: oltre i 35 anni, difficilmente ci si può giocare a grandi livelli. Per quanto riguarda il basket, contano i fattori dell’età e dell’altezza. Per giocare a hockey bisogna per forza saper pattinare. Per giocare a squash occorre, sì, una notevole condizione atletica.

Tra l’altro, questi sport sono maggiormente praticati da maschi. Un esempio lampante è il calcio.

Per il padel è diverso. Per giocare a padel non solo non ci sono limiti di età, altezza o sesso, ma si può iniziare a giocare a questo sport a qualunque età, a prescindere dalla propria condizione atletica o livello di tecnica.

Forse l’unico requisito veramente importante è che i quattro giocatori (il padel si gioca in due coppie) possiedano un livello di gioco abbastanza simile.

Giocare a padel

5. Socialità

Essendo un gioco a coppie, il padel promuove il gioco di squadra, la comunicazione e la collaborazione. Questo aumenta il grado di coinvolgimento e anche, perché no, di divertimento.

Se poi, in un campo padel, vengono organizzati dei tornei, si promuove l’incontro tra più persone, con sicuri benefici a livello sociale.

6. Competitività

Come accade in tanti altri sport, giocare a padel promuove la competitività.

Nel caso di tornei ad alti livelli, come nel “World Padel Tour“, lo spettacolo e le giocate diventano assoluti protagonisti. Ma anche senza arrivare a quei livelli di gioco, una partita a padel, magari con amici, è utile per saziare la propria “sete competitiva”.

7. Gioco mentale

Il padel è un gioco fisico ma anche mentale: richiede grandi doti di attenzione e concentrazione. Ad esempio, è molto importante riconoscere e anticipare le varie traiettorie della pallina, quando questa impatta contro una parete di campo.

Il fatto di essere anche un gioco mentale contribuisce ad aumentare la partecipazione e il coinvolgimento di ogni giocatore.

giocare a padel

8. Passatempo e diversivo

In quanto sport, il padel è un ottimo passatempo per via dei suoi minuti di gioco. Non solo: è anche un ottimo diversivo per allontanare i problemi e le preoccupazioni quotidiane. In poche parole, è particolarmente utile per “Staccare la spina“.

9. Poco costoso

A differenza di altri sport, il padel non richiede grosse spese per poter essere praticato. Ad esempio, non richiede di comprare capi di abbigliamento espressamente dedicati a esso.

L’unica spesa è quella relativa alla racchetta per giocare.

Diversi centri sportivi danno la possibilità di affittare le racchette da padel.

Come scegliere la racchetta da padel?

Un consiglio potrebbe essere quello di acquistarne una, conoscerne le caratteristiche via via che giocate, poi eventualmente cambiarla, una volta che migliora il vostro livello di tecnica. Naturalmente, potete agire anche in maniera diversa. Scegliete voi.

Questi sono, per noi, i 9 motivi per giocare padel. Molto buoni, non è vero? Desiderate iniziare una partita a padel in questo momento, non è così?

Per ogni altra informazione a riguardo, o per richiederci un preventivo, contattateci pure qui.

Tutti I Segreti Del Padel In Un Libro.

Padel Dalla A Alla Z è la guida definitiva che svela tutti i SEGRETI di Costi, Terreni, Autorizzazioni, Massetti, Materiali, Erba Sintetica.. Tutto ciò che serve per iniziare!

Oppure chiamaci al 334 996 71 61 o al 335 377 471